Grazie alla varietà e bellezza degli itinerari la Valle Stura
vive una nuova stagione turistica.
Un turismo “slow”, dove la fatica della salita viene compensata dalle magnifiche discese in abbondante neve fresca.
A lungo terreno privilegiato per i “locals”, grazie all'impegno delle strutture recettive è diventata in questi anni uno degli spot preferiti dagli amanti dello sci alpinismo.
PROGRAMMA
Ritrovo: stazione F.S. Cuneo, in minibus privato raggiungeremo l'Albergo della Pace a Sambuco 1184 mt.
01 Giorno

Da Sambuco
in minibus fino a
Tetti Trocello 1112 mt.,
salita alla punta.
Vallone del Binec
2346 mt., splendido vallone che ricorda l'azione di un antico
ghiacciaio, vero gioiello appartato.
Tempo di salita: 4 h
Dislivello: 1236 mt.
02 Giorno
Minibus fino a Strepeis 1281 mt.
calzati gli sci fino a Calleri, villaggio abbandonato a 1455 mt., salita al lungo e suggestivo vallone di Tesina, raggiunto il colletto dei camosci discesa lungo i bei pendii sciabili fino a Callieri.
Tempo di salita: 4 h 30
Dislivello: 1300 mt.
Bell'itinerario ad anello alla scoperta di due solitari valloni.
03 Giorno
Dal nostro albergo in minibus a Pietraporzio 1264 mt. Lungo la pista da fondo fino al Pian della Regina 1475 mt. poi per il Vallone del Ciaval fino alla Testa di Costabella 2760 mt.
Tempo di salita: 5 h
Dislivello: 1514 mt.
Grande e classica salita, vista l'esposizione facile trovare neve farinosa.
Dopo sci a Pietraporzio dall'Oste d'Oc per una super merenda.
04 Giorno
Lasciato il minibus ad Argentera, villaggio a 1746 mt., calzati gli sci, raggiungeremo la
Testa Pè de Jun 2720 mt., bella gita a torto poco frequentata.
Tempo di salita: 3 h
Dislivello: 974 mt.
Dopo sci al Rifugio della Pace al colle della Maddalena.
05 Giorno
Gita oltreconfine.
Raggiunto il villaggio di Larche, posto pochi km dopo il colle della Maddalena 1996 mt., saliremo alla
Tete de Fer 2883 mt.sullo spartiacque Ubayette – Abriès, che presenta un versante settentrionale ampio, regolare e di grande bellezza.
Tempo di salita: 4 h
Dislivello: 1208 mt.
Dopo sci alla francese presso Gita d'Etape Larche.
06 Giorno
Utilizzeremo gli impianti di risalita della stazione sciistica di Argentera, 1746 mt., sci fino al colletto Incianao 2294 mt.
Sci e pelli fino alla Punta Incianao 2575 mt.,bella discesa fino al Gias delle Losa a 2200 mt., rimesse le pelli raggiungeremo la spalla della Cima delle Lose 2797 mt. e, se ancora in forma, fino alla
cima
vera e propria a
2813 mt.
Lunga discesa fino al villaggio di Argentera 1684 mt. a ridosso di un esteso lariceto.
Tempo di salita: 1h
per Punta Incianao
2h 30
fino alla Cima delle Lose
Dislivello: 858 mt
per una discesa di 1350 mt.
Dopo sci a Sambuco presso La Meridiana.
Livello Tecnico:
- Buoni sciatori su tutte le nevi.
- Giornata di sci a buon ritmo.
- Pendii a volte ripidi.
- Buona condizione fisica.
La quota comprende:
- Organizzazione ed accompagnamento da parte di una guida alpina
- Spostamenti in minibus, materiale di sicurezza (Arva, pala, sonda).
La quota non comprende:
- Bevande
- Spese guida alpina
Questo è solo un esempio di quello che la Valle Stura può offrire per lo sci alpinismo, siamo naturalmente disponibili per giornate singole o week end.
Per ricevere informazioni, pianificare uno o più itinerari, concordare luoghi e tempi: